top of page

RESTAURO CERAMICA (su manufatti degli utenti)

LABORATORIOPEN DAY LEZIONI APERTE

MODULI DA 9 LEZIONI Durata: 2h30' l'una

Tutti i

MARTEDI', 15:00pm - 17:30pm

oppure

MARTEDI', 18:00pm - 20:30pm

oppure

GIOVEDì, 10:30am - 13:00am

  Il restauro della ceramica è un insieme di tecniche che variano a seconda del tipo di oggetto che si va a trattare: la terracotta, per esempio, si tratta in modo diverso dalla maiolica o dalla porcellana; il primo passo per il restauro di un oggetto ceramico è dunque il riconoscimento del materiale.La ceramica però presenta non solo una varietà di consistenze e colori, ma anche grandi possibilità per quanto riguarda le forme: piatti, vasi, tazze, statue, piastrelle, quadretti e così via; si spazia da oggetti di uso comune a vere e proprie opere artistiche.

  Le fasi comuni a ogni intervento solo essenzialmente la pulitura, l'incollaggio, la stuccatura o modellazione, il ritocco pittorico ed eventuale decorazione e verniciatura.Si tratta spesso di lavori di precisione e grande delicatezza, il cui risultato deve essere il più possibile fedele all'originale, senza però risultare " finto" e "nuovo" per rispettare l'età dell'oggetto.

Stemma%20ARA%20DAL%201990%20copia%202_ed
facebook copia
AADipinti
IMG_1301 copia
AFOTO CANDELIERE copia
A mondrian moderno
AAAS1670 copia
IMG_1675 copia
FOTO levigatura copia_edited_edited
IMG_4776 copia
IMG_4774 copia
IMG_4411 copia
IMG_4412 copia
FOTO ANGELO POLICROMO copia
AAAAFoto IMG_4835 copia
AAAA ScrivaniaIMG_3833 copia
bottom of page